La chaine se regarde en direct sur le site de france.
Nel libro moderno la coperta è costituita dai due piatti e da un "dorso", per le cosiddette copertine rigide "legature a cartella" o "Bradel" o "cartonato" , oppure da un cartoncino più o meno spesso che, opportunamente piegato lungo la linea del dorso, abbraccia il blocco delle carte.
Non facendo parte delle , non sono mai contati come pagine.
Il nome codice è stato dato metaforicamente, con riferimento ai codices ossia ai tronchi, degli alberi o delle viti, quasi a dire caudex, che significa appunto tronco, per il fatto di contenere gran numero di libri, che ne costituiscono, per così dire, i rami.
L'inventore realizzò di terracotta verso il , ma non esistono esempi sopravvissuti della sua stampa.
Fece la sua comparsa in Egitto non molto dopo il tempo di Marziale, nel , o forse anche prima, alla fine del.